In Sicilia un bambino su tre è obeso. Cattiva alimentazione e scarsa attività fisica sono i fattori a causa dei quali, secondo gli ultimi dati Istat, il 30% dei bambini siciliani, tra i 3 e 17 anni, risulta essere infatti obeso o in sovrappeso. E allora, rimedi legati alla medicina a parte, l’istituto di istruzione secondaria Mazzini di Vittoria ha pensato a una panchina color lilla, per rimarcare l’importanza della prevenzione contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA). L’installazione è stata installata dal Kiwanis Club della città ipparina, nell’ambito del service distrettuale “Salute mentale, anoressia e bulimia”, in collaborazione con l’équipe dell’ambulatorio di contrasto all’obesità pediatrica e ai DCA, diretto da Salvatore Purromuto, e dell’Unità Operativa di Educazione e Promozione della Salute Aziendale (U.O.E.P.S.A), diretto da Daniela Bocchieri. Molto attiva la partecipazione degli studenti e delle studentesse nei confronti di una tematica così delicata e in crescente aumento sia tra le ragazze, in modo prevalente, ma anche tra i ragazzi.
