Gene Hackman e la moglie trovati morti in casa

L'attore è stato premio Oscar, indagini in New Mexico sulla causa del decesso. Polizia: "Fine sospetta"

L’attore statunitense premio Oscar Gene Hackman e sua moglie Betsy Arakawa sono stati trovati morti nella loro casa di Santa Fe, nel New Mexico. Adan Mendoza, sceriffo della contea di Santa Fe, nel New Mexico, ha affermato: “Possiamo confermare che Gene Hackman e sua moglie sono stati trovati morti mercoledì pomeriggio nella loro residenza di Sunset Trail. C’è un’indagine in corso”. Lo sceriffo Mendoza ha confermato ai media locali la notizia della morte della coppia, insieme al loro cane. Mendoza ha affermato che non ci sono state evidenti indicazioni di un atto criminale. Ma non ha fornito la causa del decesso né ha detto quando la coppia potrebbe essere morta.

Per la polizia di Santa Fe la tragica fine dell’attore e della moglie è da considerare “sospetta”. E’ quanto si legge nella richiesta di perquisizione della villa ottenuta da Tmz. Nella richiesta si rivela che due addetti alla manutenzione, che hanno scoperto i cadaveri dopo che per due settimane non avevano visto la coppia, hanno trovato la porta della casa aperta, senza però tracce che fosse forzata. Betsy è stata trovata riversa sul pavimento di un bagno, una manciata di pillole sparse su un bancone da una boccetta di medicinali aperta. “Doveva esser morta da tempo perché il corpo era in stato di decomposizione”, si legge nel documento. Hackman è stato trovato vestito in una camera adiacente. Il cane morto era nel bagno non lontano da Betsy. Secondo la richiesta di mandato, non c’erano segni ovvi di fuga di gas.

Hackman aveva 95 anni e sua moglie 63. Nel corso di una carriera durata più di sei decenni, Hackman ha ricevuto due premi Oscar, due Bafta, quattro Golden Globe e uno Screen Actors Guild Award. Ha interpretato più di 100 ruoli, tra cui quello di Lex Luthor nei film di Superman negli anni ’70 e ’80 e ha recitato anche in film di grande successo ‘La giuria’ e ‘The Conversation’. La sua ultima apparizione sul grande schermo risale al 2004, quando interpretò Monroe Cole in ‘Welcome to Mooseport’.

scroll to top