Giuli-day: a Catania il ministro è ovunque

Maratona di impegni per il titolare della Cultura

CATANIA – Il ministro della Cultura Alessandro Giuli è stato oggi in visita a Catania. Accompagnato dal sindaco Enrico Trantino è stato nel quartiere di Librino, dove ha ammirato l’opera la ‘Porta delle farfalle’ dell’artista e mecenate Antonio Presti: un muro di cemento armato di oltre un chilometro, trasformato dalla creatività collettiva di oltre 5 mila studenti di 16 licei artistici siciliani, circa 10 mila bambini delle nove scuole di Librino e più di 50 tra artisti e architetti selezionati dalla Fondazione ‘Fiumara d’Arte’.

Giuli si è poi recato alla Biblioteca Ursino Recupero, dove ha visitato, oltre alla mostra permanente sulle opere su Sant’Agata, alcuni nuovi allestimenti: come quello legato alla moda dell’Ottocento e quello degli anni Venti fino agli anni Sessanta. Quindi si è spostato all’Archivio di Stato, infine è stato al Teatro Massimo Bellini. Giuli ha anche inaugurato la mostra ‘Tolkien. Uomo, Professore, Autore’ sul grande scrittore britannico.

scroll to top